“Dalla A alla A, da cosa nasce cosa”, con Atelier Amatori a Thiene arriva il primo concept sul design industriale.
Arte, artigianalità, architettura, ma anche sperimentazione, coraggio e, soprattutto, gusto. Questi concetti, che hanno rivoluzionato il modo di fare impresa non solo nel nostro paese, da ottobre saranno il fulcro di un progetto innovativo che unirà momenti culturali ad approfondimenti artistici riuniti in un concept.
“E' una sfida che abbiamo deciso di raccogliere – afferma Giulio Amatori, ideatore dell'iniziativa – non solo per tenere vivo il ricordo degli insegnamenti di mio padre, ma anche per mostrare come intuizioni, idee e modi di intendere lo spazio possano, indipendentemente dal momento in cui sono nati, risultare funzionali per dare uno stile all'ambiente in cui si vive o si lavora”.
Grazie ad un team di professionisti che sta lavorando da oltre un anno su questo progetto, l'Atelier Amatori sta pianificando per il prossimo autunno una serie di appuntamenti che avranno come fil rouge gli insegnamenti del Bauhaus, la corrente artistica di inizio 900 sviluppata come scuola e diretta da Walter Gropius.
Unificare le arti per renderle funzionali al design: questo è il concetto cardine che Atelier Amatori raccoglie dall'esperienza tedesca. Ed oggi, con il supporto di numerose aziende e di artisti di assoluto livello, questa filosofia viene tradotta in una serie di eventi in cui si cercherà di mostrare come è possibile far convivere l'armonia e la funzione partendo dai materiali ed impiegandoli in modo intelligente ed innovativo.
Giovedì 20 si è aperta ufficialmente l'esposizione "Dalla A alla A". Più di 250 ospiti hanno accompagnato l'inaugurazione dell'Atelier Amatori e visionato in anteprima le opere d'arte dei 4 artisti invitati (Alessio Tasca, Renata Bonfanti, Roberto Lanaro ed Attilio Taverna).
In questo video, curato da Marco e Luca Donazzan, ripercorriamo alcune delle opere che caratterizzano la creatività e l'innovazione di questo poker di artisti.
Bio degli artisti participanti
Foto evento






















































